Il riverbero della luce del sole riflessa su superfici bagnate o lucide è un’esperienza comune a tutti, che può influenzare negativamente la visione, in particolare quando si è alla guida di un veicolo.
La luce naturale non è polarizzata il che significa che oscilla in ogni direzione. Ogni volta che un raggio di luce incontra una superficie liscia, per esempio un manto stradale, la luce viene parzialmente riflessa dall’acqua e indirizzata verso una direzione: in altre parole è polarizzata.
Lenti polarizzate
Fortunatamente è disponibile un rimedio efficace al problema: le lenti da sole con filtro di polarizzazione. Le lenti polarizzate sono pensate per quelle situazioni in cui la luce riflessa rischia di compromettere la qualità visiva all’esterno.
Grazie all’aggiunta del filtro polarizzante, le lenti lasciano passare solo la luce lineare, ovvero quella perpendicolare all’occhio, filtrando i raggi provenienti da altre direzioni. La visione risulta così più nitida, contrastata e priva di fastidiosi riflessi e riverberi.
Le strutture a micromaglia verticali eliminano la radiazione oscillante orizzontalmente della luce, responsabile di gran parte del riverbero. Un altro vantaggio fondamentale è la visione più nitida. I contorni diventano più chiari; la visione alla chiara luce del sole è molto più rilassata e meno affaticante. In altre parole, queste lenti per occhiali non solo proteggono gli occhi dal sole, ma assicurano anche una migliore visione senza il fastidioso riverbero.
A ogni colore le sue particolarità distintive
Le varie gamme di lenti polarizzate annoverano diverse colorazioni, frutto di anni di ricerca, che le rendono particolarmente adatte alle più svariate attività all’aperto offrendo maggiore protezione senza compromettere l’estetica: visione sempre pulita, dettagli definiti e massima protezione dai raggi UV.
Marrone, giallo, verde, blu, grigio e tante altre… ogni colore ha le sue particolarità distintive:
- Le tinte marroni offrono un contrasto eccezionale in condizioni di luce variabili ma possono modificare la percezione dei colori;
- Le tinte grigie offrono una resa eccellente dei colori osservati e la più alta riduzione dell’intensità di luce, soprattutto in caso di luce solare diretta e intensa;
- Il verde scuro è ideale alla guida, concede la massima trasmissione della luce disponibile per una percezione incredibile della profondità;
- I colori tendenti al bronzo sono i più efficaci per bloccare la luce fredda tipica delle giornate invernali, soprattutto quelle più soleggiate e sono i più confortevoli da indossare, in quanto rilassano i muscoli dell’occhio.
5 motivi per cui le lenti polarizzate potrebbero essere la scelta giusta per te:
- Riducono i riverberi con un tasso di efficienza di polarizzazione di oltre il 90%;
- Per la loro capacità di evitare l’abbagliamento, sono particolarmente utili durante la guida: quando la luce ostacola il livello di visibilità percepito, si possono creare difficoltà nel distinguere eventuali ostacoli e situazioni di pericolo;
- Offrono una visione ricca di contrasto anche in giornate molto soleggiate;
- Proteggono gli occhi più sensibili alla luce;
- Su superfici piatte come il mare o una distesa di neve, la luce si trasforma in un vero e proprio specchio che può causare seri problemi alla visione: ecco perché si rivelano particolarmente utili in spiaggia, in montagna e quando si pratica sport; sciatori e amanti degli sport acquatici sono il target ideale per questo prodotto.